Sedia da ufficio con schienale HAG
Quando si trascorrono molte ore in posizione seduta, è essenziale che la schiena sia adeguatamente sostenuta da un supporto che ne rispetti la curva. L’ideale è che la sedia abbia un supporto lombare regolabile in altezza, profondità e inclinazione. Esistono anche sedie dotate di uno schienale diviso in due segmenti, che forniscono un sostegno migliore a ciascun lato della schiena.
Le sedie con schienale basso o di media altezza sono l’opzione migliore qualora il lavoro da eseguire richieda una certa libertà di movimento della parte superiore del tronco e delle braccia. Qualora invece si svolgano attività che portano l’utilizzatore a piegarsi in avanti per la maggior parte del tempo, lo schienale non sarà da considerarsi una necessità. Per finire, gli utilizzatori che preferiscono sedersi più comodamente, senza dover sostenere il tronco, preferiranno optare per uno schienale alto. Questo dovrà fornire un sostegno uniforme sia alla parte superiore che a quella inferiore della schiena, e ciò al fine di evitare posture scorrette. In questo caso potremo optare anche per una sedia con poggiatesta regolabile, che offrirà un sostegno più adeguato alla testa e al collo dell’utilizzatore quando questi è reclinato.