Questa guida ti aiuterà a scegliere la poltrona giusta per una casa, uno spazio commerciale o un edificio pubblico. Per farlo, analizzeremo i principali criteri di scelta, come l’uso previsto, lo stile, i materiali e le dimensioni.

Questa guida ti aiuterà a scegliere la poltrona giusta per una casa, uno spazio commerciale o un edificio pubblico. Per farlo, analizzeremo i principali criteri di scelta, come l’uso previsto, lo stile, i materiali e le dimensioni.
Quando si sceglie una poltrona, è importante considerare i seguenti fattori:
Poltrone da esterno di VARASCHIN
Nella scelta del tipo di poltrona e dei materiali che la compongono, bisogna tenere conto del luogo e dell’attività a cui la poltrona è destinata. Le poltrone da esterno devono essere resistenti agli agenti atmosferici, ai raggi UV e alla corrosione. Se stai cercando una poltrona per una casa, è importante conoscere i gusti e le preferenze dei suoi abitanti. Se la poltrona è destinata ad attività che prevedono di stare seduti per diverse ore, come il relax o la lettura, la priorità è il comfort. Le poltrone con schienale alto, così come i modelli reclinabili o con poggiapiedi, offrono un maggiore sostegno al corpo. Le poltrone per le aree ad alta frequentazione, in particolare negli edifici pubblici o negli spazi commerciali, devono resistere all’uso regolare e possono soddisfare severi requisiti igienici e di protezione antincendio, in conformità alle norme tecniche in vigore.
Poltrona VARIER dal design originale
Le poltrone sono disponibili in un’ampia varietà di stili. Se cerchi un pezzo dal design contemporaneo, potresti optare per una poltrona in stile scandinavo in legno o per una poltrona dal design industriale con un’elegante struttura in metallo, ad esempio. Se vuoi un elemento decorativo che si faccia notare, prendi in considerazione l’idea di scegliere una poltrona dal design originale che non mancherà di stupire i visitatori. Per le stanze con un arredamento più classico, le poltrone dal design convenzionale e realizzate con tecniche tradizionali sono una buona opzione. Nelle sale da pranzo e nei salotti raffinati, le poltrone in stile, come le Chesterfield, le Luigi XV o le Art Deco, aggiungono un tocco storico ed elegante allo spazio.
Poltrona in metallo TALENTI
Il legno, il metallo e la plastica sono i materiali più utilizzati per le strutture delle poltrone. Anche se molte poltrone sono imbottite, i modelli senza imbottitura possono essere preferibili per alcuni progetti per motivi di igiene e facilità di pulizia, ad esempio se cerchi una poltrona per spazi esterni o per locali pubblici o commerciali.
Nell’ambito delle poltrone in legno, è opportuno ricordare che il legno massiccio garantisce una struttura robusta ed elegante sia nelle poltrone classiche che in quelle moderne. Il compensato, invece, è più flessibile e permette di formare superfici curve, il che lo rende il materiale ideale per le poltrone e le sedie in stile moderno.MDF e truciolato di solito non vengono utilizzati per le parti visibili della struttura, ma trovano impiego nelle parti che sostengono la tappezzeria.
Grazie alla sua robustezza, il metallo viene spesso utilizzato nella struttura delle poltrone destinate a un uso regolare. Tuttavia, non è molto piacevole sedersi direttamente su una superficie metallica, perché è fredda e dura. Per un maggiore comfort, la struttura in metallo è solitamente abbinata a sedili ed eventualmente schienali in legno o plastica, oppure ricoperti da imbottiture o cuscini.
Le poltrone in plastica sono leggere, facili da pulire, economiche e disponibili in un’ampia varietà di design ergonomici, essendo i materiali plastici facili da modellare. Tuttavia, una struttura in plastica è generalmente meno robusta di una in legno o metallo.
Poltrona in tessuto di feltro di CAPPELLINI
Poiché le poltrone sono sedute progettate generalmente per offrire il massimo comfort, molte sono imbottite. La robustezza del tessuto e della gommapiuma determinerà in larga misura la longevità e la qualità della poltrona. Verifica che sia possibile rimuovere le fodere dei cuscini per lavarli e opta per materiali che offrano un buon sostegno, come le schiume ad alta densità che possono resistere all’uso regolare.
Questi sono alcuni dei tessuti più comunemente utilizzati per le imbottiture e i cuscini delle poltrone:
I tessuti di cotone sono naturali, convenienti e disponibili in una grande varietà di colori, motivi e fantasie. Hanno il vantaggio di essere traspiranti, ma possono macchiarsi e sgualcirsi con relativa facilità. Molti tessuti sono un misto di cotone e altri materiali, il che li rende più resistenti e facili da pulire.
I tessuti in poliestere sono resistenti all’usura e alle macchie. Sono inoltre disponibili in un’ampia gamma di colori e finiture.
I tessuti in polipropilene (olefine) sono leggeri, resistenti alle sostanze chimiche e agli agenti atmosferici e facili da pulire, il che li rende un’ottima scelta per i rivestimenti e i cuscini delle poltrone da esterno.
La pelle è spesso costosa, quindi assicurati di scegliere il tipo di finitura più adatto a te. La pelle anilina è più morbida e ha un aspetto più naturale rispetto alla pelle semi-anilina o rivestita, ma si macchia più facilmente. Se preferisci un materiale facile da pulire, opta per una pelle rivestita di buona qualità, in modo che resista all’abrasione e invecchi bene. La pelle sintetica, o ecopelle, è un’alternativa più economica e rispettosa degli animali rispetto alla vera pelle. Oggi esistono già molte imitazioni di pelle di alta qualità con prestazioni paragonabili a quelle della pelle classica. Anche le pelli sintetiche di origine vegetale stanno emergendo come alternativa ecologica ai materiali plastici.
Poltrone a dondolo CLASSICON
Tra le poltrone moderne ci sono diversi tipi di basi o gambe tra cui scegliere. Le poltrone con quattro gambe sono le più comuni, ma puoi scegliere un modello meno comune, come una poltrona con piede centrale o una poltrona con base a slitta. Se preferisci una base che ti permetta di muoverti, puoi optare per una poltrona girevole, una poltrona a dondolo o una poltrona con rotelle.
Poltrona Chesterfield di BERTO SALOTTI
Quando scegli le dimensioni della poltrona, tieni conto delle caratteristiche dello spazio e del comfort dell’utente. Evita di collocare una poltrona di grandi dimensioni in una stanza piccola e lascia spazio sufficiente intorno alla poltrona per permettere alle persone di muoversi liberamente.
L’ergonomia della poltrona è altrettanto importante: la profondità e l’altezza della seduta, così come l’altezza dello schienale e dei braccioli, variano da un modello all’altro e possono influire notevolmente sul comfort. Nella maggior parte delle poltrone, la seduta è alta tra i 40 e i 46 cm e profonda tra i 50 e i 61 cm. Le poltrone con sedute basse e profonde sono più comode per rilassarsi, ma alcune persone potrebbero avere difficoltà ad alzarsi. Le poltrone con una seduta meno profonda incoraggiano l’utilizzatore a sedersi rimanendo diritto e sono quindi più adatte alle sale d’attesa e ad altri spazi in cui non si trascorre molto tempo seduti. Una seduta più alta aiuta l’utente ad alzarsi più facilmente, un aspetto importante per le persone con mobilità ridotta. Se possibile, prova la poltrona prima di acquistarla per assicurarti che sia adatta all’uso che intendi farne.
Poltrona multimediale SONIC
Oltre alla loro presenza abituale nelle nostre case e in alcuni salotti, le poltrone stanno conquistando nuovi spazi in quanto il comfort diventa sempre più importante sia negli ambienti esterni che nei luoghi di lavoro.
Ad esempio, le poltrone da esterno ti permettono di goderti gli spazi all’aperto in tutta comodità, sia a casa che in un hotel, un ristorante o un bar. Le poltrone per gli spazi urbani e gli spazi pubblici all’aperto aiutano gli abitanti a godersi la città, mentre le poltrone contract invogliano i clienti o i turisti a trascorrere più tempo su una terrazza, ad esempio.
Le poltrone per la concentrazione e la privacy sono ideali per gli uffici, soprattutto quelli open space. Grazie ai loro schienali alti e all’insonorizzazione, offrono ai dipendenti privacy e comfort quando fanno telefonate di lavoro o svolgono attività che richiedono una particolare concentrazione. Alcuni modelli includono una tavoletta, prese o altoparlanti per una maggiore comodità di lavoro.