Caldaia a condensazione Elco
Se hai una caldaia vecchia di qualche anno, prendi in considerazione l’idea di sostituirla con un modello più efficiente dal punto di vista energetico per ridurre significativamente i costi di riscaldamento. Tra le caldaie moderne troverai diverse opzioni per il risparmio energetico, come le caldaie a condensazione, che riutilizzano il calore dei gas di combustione. Per ottenere la massima efficienza energetica, è fondamentale che l’edificio sia adeguatamente isolato e che la temperatura dell’impianto di riscaldamento non sia più alta del necessario. I modelli tradizionali funzionano generalmente a una temperatura compresa tra 60 e 85°C.
Le caldaie a bassa temperatura consumano meno energia e di solito funzionano tra i 35 e i 55°C. Tuttavia, per ottenere lo stesso livello di comfort offerto dai sistemi di riscaldamento ad alta temperatura, potrebbe essere necessario installare radiatori a bassa temperatura con superfici più ampie o un riscaldamento a pavimento. Quando confronti diversi modelli di caldaia, tieni conto della potenza erogata (in kW o BTU) e dell’efficienza energetica, indicata in percentuale, per valutare le prestazioni di ciascuno. Inoltre, controlla le prestazioni ecologiche delle caldaie e se dispongono di una certificazione rinomata, come Energy Star negli Stati Uniti, il Procel Seal in Brasile o l’etichetta di efficienza energetica dell’UE. Ricorda che dal 2021 l’etichetta energetica dell’UE utilizza nuovamente la scala da A a G per classificare gli elettrodomestici e facilitare così il confronto tra i consumatori.