Persiana articolata Rabel
Affinché un frangisole sia efficiente dal punto di vista bioclimatico, è fondamentale prendere in considerazione fattori come l’incidenza del sole, le caratteristiche della facciata e i materiali utilizzati nella scelta del tipo di frangisole e del luogo di installazione.
Fattori da considerare: La scelta dei materiali, la posizione e le dimensioni delle aperture nell’involucro dell’edificio giocano un ruolo fondamentale nell’aumento e nella perdita di calore. Quando si progetta l’installazione dei frangisole, è fondamentale tenere in considerazione la posizione dell’edificio, in particolare il suo orientamento, l’incidenza della radiazione solare, il clima locale e i modelli di vento.
Fissi o mobili: i frangisole fissi sono generalmente più economici, ma non possono essere regolati in base alla posizione del sole, allo stato del tempo o alla stagione, come i frangisole mobili. Si differenziano per il tipo di apertura, con frangisole scorrevoli, a doghe e a cerniera.
Motorizzati o manuali: se stai installando una persiana mobile che non può essere regolata dall’interno dell’edificio, dovresti optare per un sistema di azionamento motorizzato. Anche nei casi in cui è possibile aprire e chiudere i frangisole manualmente, i sistemi motorizzati sono più pratici, anche se generalmente più costosi di quelli manuali. Esistono anche sistemi motorizzati programmabili che regolano automaticamente la quantità di radiazione solare che entra all’interno dell’edificio nel corso della giornata.