Come scegliere un armadio

L’armadio, chiamato talvolta anche guardaroba, è un mobile che ha un grande impatto in termini di decorazione, di ingombro e di capienza. In questa guida illustriamo gli aspetti più importanti da tenere in considerazione quando si acquista un armadio, sia esso per un appartamento, una casa o un hotel.

Armadi: vedi prodotti

  • Come scegliere il guardaroba giusto?

    Armadio B&B ITALIA

    Armadio B&B ITALIA

    Quando si sceglie un armadio, ci sono alcuni fattori da prendere in considerazione. Lo spazio disponibile nella stanza è uno dei fattori principali e determinerà in parte il tipo di armadio che potrai installare. Questi sono i principali fattori da considerare:

    • Spazio disponibile
    • Tipo di armadio
    • Esigenze di stoccaggio
    • Stile
    • Materiali
  • Qual è lo spazio disponibile a chi è destinato l'armadio?

    Guardaroba SHAKE DESIGN

    Armadio di SHAKE DESIGN

    Quando scegli un armadio, tieni conto dello spazio che hai a disposizione per installarlo e della persona a cui è destinato. Per le famiglie che vivono in case spaziose, gli armadi a muro e le cabine armadio sono ottime soluzioni, in quanto offrono spazio per i vestiti di tutta la famiglia. Nel caso di alloggi per studenti o per le vacanze, per camere d’albergo e altri alloggi non permanenti, lo spazio è generalmente più piccolo e gli occupanti hanno meno vestiti e altri effetti personali da conservare nei locali. Per questo motivo può essere sufficiente un armadio tradizionale o un modello più piccolo da incasso.

    Quando decidi dove installare l’armadio, assicurati di avere spazio sufficiente per aprire completamente le ante e i cassetti e muoverti a tuo piacimento. Assicurati anche che l’armadio non blocchi la luce naturale o l’accesso a finestre o porte. Gli armadi a muro possono essere utilizzati anche come divisori per separare due stanze. Quando scegli le dimensioni del tuo armadio, tieni conto delle tue esigenze di stoccaggio. Gli armadi sono solitamente profondi circa 60 cm, in modo da poter appendere le grucce insieme ai vestiti.

  • Quali sono i diversi tipi di armadi?

    Armadio POLIFORM

    Armadio POLIFORM

    Tra le varie tipologie di armadi, abbiamo armadi e guardaroba tradizionali, ma anche modelli angolari, modulari, a muro, a incasso e in vecchio stile. La scelta dipenderà essenzialmente dalle caratteristiche dello spazio e dalle esigenze di archiviazione. Gli armadi e i guardaroba da incasso sono spesso composti da moduli, che ti permettono di scegliere in modo più personalizzato il tipo di contenitori e gli elementi che desideri, come mensole, aste, porta pantaloni, cassetti e scarpiere.

    Gli armadi facilitano l’organizzazione e ti permettono di trovare più rapidamente ciò che stai cercando. Sono l’opzione ideale se hai uno spazio adeguato e molti vestiti, scarpe e altri oggetti da conservare. Si tratta di una soluzione modulare e personalizzata che sfrutterà tutto lo spazio dal pavimento al soffitto.

    Gli armadi tradizionali, che vengono semplicemente appoggiati sul pavimento, sono disponibili in un’ampia varietà di dimensioni e stili. Hanno il vantaggio di non richiedere un’installazione complessa e di poter essere spostati quando vuoi.

    Gli armadi ad angolo ti permettono di ottimizzare un angolo della stanza, trasformandolo in spazio di archiviazione.

    Gli armadi modulari sono progettati per soddisfare le tue esigenze e sfruttare al meglio lo spazio a disposizione. Puoi scegliere il numero, le dimensioni e la posizione di scaffali, cassetti e aste più adatti alle tue esigenze.

    Gli armadi a muro possono essere a terra e fissati alla parete per una maggiore sicurezza e stabilità, oppure sospesi, semplicemente fissati alla parete, che non occupano spazio sul pavimento e si integrano perfettamente con uno stile minimalista.

    Gli armadi a incasso sono ideali per ottimizzare l’intero spazio tra pavimento e soffitto, ma anche per sfruttare al meglio gli spazi con configurazioni particolari, come le mansarde o i vani scala. La maggior parte degli armadi a muro viene personalizzata in base allo spazio disponibile.

    Gli armadi-baule sono modelli recenti e insoliti, ispirati alle valigie utilizzate dai passeggeri dei transatlantici all’inizio del XX secolo. Hanno la forma di una valigia verticale che si apre in due parti, con diversi scomparti ed elementi all’interno, principalmente per riporre i vestiti. Per chi viaggia regolarmente e non ha bisogno di molti vestiti, esiste una versione più compatta con ruote, che potrebbe essere un’ottima opzione da portare con sé in un viaggio di lavoro più lungo.

  • Come scegliere le ante dell'armadio?

    Armadio con anta a battente di CACCARO

    Armadio con porta a soffietto di CACCARO

    Puoi optare per un armadio aperto, che lascia i vestiti a vista, o per un armadio con ante. I modelli senza porta richiedono meno spazio, quindi possono essere un’ottima soluzione per gli spazi ridotti. Gli armadi con ante, invece, hanno il vantaggio di proteggere meglio i vestiti dalla polvere e di nasconderli. Le porte possono avere finiture decorative o anche specchi per creare una sensazione di maggiore ampiezza e luminosità.

    I più comuni sono gli armadi con ante a battente. Per aprirli occorre più spazio rispetto agli armadi con porte scorrevoli o a soffietto, quindi sono adatti alle stanze più spaziose. Gli armadi con ante scorrevoli sono una soluzione pratica per gli spazi stretti, come i corridoi, e per i monolocali e le camere da letto di piccole dimensioni.

  • Quale stile di armadio scegliere?

    Design originale del guardaroba LOLA GLAMOUR

    Design originale del guardaroba di LOLA GLAMOUR

    Esistono armadi in stile contemporaneo, classico e particolare, come per la maggior parte dei mobili. La scelta dipenderà principalmente dall’arredamento dell’area circostante. Troverai un’ampia gamma di armadi contemporanei, con design minimalisti od originali, colori vivaci e finiture in legno naturale. Gli armadi classici sono spesso realizzati con materiali tradizionali, come il legno massiccio, con ante imbottite e maniglie in ottone, ad esempio. Gli armadi in stile, come i mobili d’epoca decorati, possono aggiungere un tocco di raffinatezza alle stanze in stile classico, sia in una casa che in un hotel.

  • Come scegliere il materiale dell'armadio?

    Armadio con specchio DOCA

    Armadio con specchio di DOCA

    La scelta del materiale avrà un impatto importante sullo stile e sulla decorazione dello spazio, ma anche sul prezzo e sulla manutenzione. I materiali più comunemente utilizzati negli armadi sono il legno massiccio, i derivati del legno, il vetro e lo specchio.

    Anche se esistono modelli in legno massiccio, gli armadi in legno sono per lo più realizzati con derivati del legno rivestiti in melamina o con una finitura laccata. Questi materiali sono molto popolari perché offrono un’ampia scelta di colori e motivi. Presta attenzione alla qualità dei pannelli in legno e al tipo di rivestimento. Gli armadi di qualità superiore utilizzano pannelli di fibra di legno a maggiore densità, come l’MDF, per una maggiore stabilità. D’altra parte, il compensato e le impiallacciature di legno sono un’alternativa più economica al legno massiccio e hanno un aspetto più autentico rispetto ai pannelli laminati che imitano il legno. Infine, il legno massiccio è una scelta eccellente per la sua bellezza naturale. Gli armadi in legno senza tempo possono durare anni e anni e sono disponibili in stili che si adattano sia agli ambienti moderni che a quelli classici.

    Gli armadi in vetro possono essere realizzati in vetro opaco, satinato o trasparente. Gli armadi in vetro trasparente o smerigliato ti permettono di distinguere i vestiti all’interno. Se dotati di una struttura in metallo nero e di un’illuminazione interna, danno alla stanza un tocco di arredamento industriale e ti permettono di mettere in risalto i tuoi capi più belli.

    Gli armadi con specchi fanno sembrare gli spazi più ampi e aperti. Inoltre, si integrano bene con quasi tutti gli arredi esistenti e rendono la stanza più luminosa. Chi preferisce non avere specchi a vista può optare per un armadio con specchio all’interno dell’anta.

  • Quali sono le ultime tendenze in fatto di armadi e guardaroba?

    Armadio con illuminazione di PIANCO

    Armadio con illuminazione di PIANCO

    Se sei alla ricerca di un armadio insolito, non lasciarti sfuggire alcune delle ultime tendenze. Si va dagli armadi high-tech o multifunzionali ai sorprendenti modelli completamente trasparenti.

    Negli armadi dotati di alta tecnologia, possiamo trovare aste e appendini che scorrono automaticamente, schermi che facilitano la scelta dei vestiti e sistemi a vapore che igienizzano i vestiti, oltre a eliminare odori e pieghe. Gli armadi trasparenti, con retroilluminazione e dettagli di alta qualità, permettono di mettere in evidenza abiti, calzature o persino gioielli, disposti in modo strategico, come in una vetrina. Sono ideali per gli amanti della moda che vogliono sfoggiare il proprio guardaroba. Gli armadi multifunzionali con elementi integrati, come una nicchia per la TV, una scrivania o persino un letto pieghevole, aiutano a ottimizzare gli spazi ridotti, il che può essere particolarmente utile in piccoli appartamenti o alloggi per studenti.

GUIDE CORRELATE
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 1,00 out of 5)
Loading...
No comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *