Quando scegli il materiale della maniglia o del pomello, devi tenere conto della durata, della manutenzione e del livello di igiene richiesto, a seconda del luogo a cui è destinato.
Maniglia per porta in vetro SALICE PAOLO
Le maniglie in acciaio inox sono molto richieste perché sono convenienti, solide, durevoli e di facile manutenzione. Le maniglie in alluminio sono più leggere e resistenti alla corrosione. Se preferisci uno stile antico, puoi optare per maniglie realizzate in leghe di rame, in particolare ottone e bronzo. Il rame presente nella composizione può aiutare a ridurre la diffusione di batteri e virus grazie alle sue proprietà antimicrobiche. Molte maniglie vengono sottoposte a un bagno di cromo o ad altri trattamenti superficiali, sia per aumentarne la resistenza e la durata, sia per dare loro colore, consistenza o una finitura particolare (lucida, satinata, spazzolata, ecc.).
Le maniglie in plastica o rivestite in plastica hanno il vantaggio di essere meno fredde al tatto e di essere disponibili in un’ampia gamma di colori. Alcuni maniglie in plastica hanno proprietà antibatteriche, il che li rende particolarmente adatte a scuole, impianti sportivi e strutture sanitarie.
Le maniglie in cristallo, legno, ceramica e vetro sono molto decorative e vengono installate principalmente nelle case per adattarsi a determinati stili architettonici.