Tegole di ardesia ASIAN STONES
Il materiale delle tegole avrà un grande impatto sul prezzo, sul peso e sulla manutenzione del tetto. Di seguito ti presentiamo i materiali per tegole più comuni e le loro caratteristiche principali:
Le tegole in ceramica sono state utilizzate per migliaia di anni grazie alla loro elevata resistenza e durata, ma anche perché l’argilla è abbondante in natura. Sebbene i modelli classici nei toni del rosso e dell’arancione siano ancora molto popolari, oggi esiste un’ampia varietà di colori e forme.
Le tegole in cemento, dette anche, a seconda del modello, tegole in calcesgtruzzo, sono un’alternativa comune alle tegole in ceramica, poiché hanno una durata simile e un’ampia varietà di formati. Sono comuni nei nuovi edifici moderni grazie al loro basso costo. Tuttavia, sono generalmente più pesanti, più assorbenti e meno resistenti alle condizioni climatiche estreme rispetto alle tegole in ceramica.
Le tegole in ardesia sono estremamente durevoli, resistenti e offrono una finitura unica e affascinante che si adatta sia agli edifici moderni che a quelli tradizionali. Tuttavia, sono molto pesanti e il costo finale del tetto può essere elevato. Le tegole di ardesia più moderne sono generalmente molto più sottili di quelle tradizionali, ma sono anche più fragili.
Le tegole di vetro sono riciclabili e lasciano entrare la luce naturale, una soluzione che garantisce una migliore ermeticità rispetto a un lucernario o a una finestra per tetti. Possono anche essere combinati con alcuni sistemi solari termici per il riscaldamento dell’acqua. Normalmente applicate solo a una piccola parte del tetto, le tegole in vetro sono disponibili nei formati più comuni e possono essere integrate nella maggior parte dei tetti nuovi o esistenti.
Le tegole in metallo sono molto più leggere di quelle in ceramica, ardesia o cemento. Oltre ai modelli dall’aspetto metallico, esistono tegole metalliche con finiture che imitano le tegole tradizionali. Alcuni sono disponibili in grandi pannelli che simulano un insieme di tegole, il che li rende molto più veloci e facili da installare. Tuttavia, possono ammaccarsi e sono più rumorose quando piove rispetto alle tegole realizzate con altri materiali.
Le tegole in plastica, come quelle in metallo, sono leggere, richiedono poca manutenzione, sono disponibili in pannelli di grandi dimensioni e in modelli che imitano le forme e i colori delle tegole tradizionali. Anche le tegole in plastica trasparente possono essere un’alternativa alle tegole in vetro. Tuttavia, le tegole in plastica tendono a essere meno resistenti. Con il tempo, i raggi UV possono danneggiarli e il colore tende a sbiadire. Il tipo di plastica utilizzata determina non solo la resistenza ma anche l’impatto ambientale della tegola. Per ridurre al minimo questo problema, alcuni produttori offrono tegole realizzate al 100% con plastica riciclata.