Mobile lavabo in teak di KARPENTER
Il materiale e la finitura del mobile lavabo determinano la durata del mobile e l’estetica del bagno.
Sebbene questi aspetti non possano essere trascurati, anche il budget a disposizione avrà un peso sulla decisione finale.
I mobili in legno massiccio, come il rovere o il teak, sono tra i più richiesti per la loro bellezza naturale.
Di solito hanno una finitura protettiva per evitare che si deteriorino con l’umidità.
Il teak si distingue per la sua durata e resistenza all’umidità e al degrado.
È quindi una buona scelta, ma è più pesante di altri legni.
Sebbene il bambù sia una pianta erbacea, viene generalmente inserito nella categoria dei legni perché, una volta lavorato, ha un aspetto simile al legno.
È un materiale molto robusto, resistente all’umidità e alla luce allo stesso tempo.
Il fatto che cresca rapidamente rende il bambù un’alternativa sostenibile al legno massiccio.
Molti mobili lavabo sono realizzati con derivati del legno e rivestiti con PVC, melamina o lacca, oltre ad altri tipi di finiture.
I mobili in legno laminato sono disponibili in un’ampia gamma di colori, finiture ed effetti, tra cui opaco, lucido, finto legno e finta pietra.
Sebbene siano più convenienti rispetto ai modelli in legno massiccio, vetro o metallo, sono meno durevoli.
Se possibile, opta per mobili realizzati con materiali di migliore qualità, come l’MDF (piuttosto che il più fragile truciolato), con un periodo di garanzia più lungo e finiture resistenti.
I mobili lavabo in metallo combinano quasi sempre una struttura metallica, come l’alluminio, l’acciaio, l’ottone o l’acciaio inox, con parti in legno come i ripiani o le ante.
I mobili lavabo in vetro hanno generalmente una struttura in metallo o in legno, con il vetro utilizzato solo per il piano di lavoro, le nicchie, i ripiani o le porte.
Lo stesso vale per i mobili in ceramica o in pietra, dove questi materiali sono solitamente utilizzati solo per il piano di lavoro, i ripiani o le nicchie.