Come scegliere una recinzione

Le recinzioni servono a delimitare le aree e possono garantire maggiore sicurezza e privacy. Che siano destinate a spazi privati o comuni, è importante optare per soluzioni durevoli. Ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione, che tratteremo in questa guida per aiutarti a scegliere la recinzione giusta per un ambiente residenziale, commerciale o pubblico.

Recinzioni: vedi prodotti

  • Come scegliere la recinzione giusta per il tuo progetto?

    La scelta della recinzione dipende dalla funzione che dovrà svolgere e dal luogo in cui verrà installata.
    Definire in modo specifico lo scopo della recinzione è essenziale per individuare il tipo di prodotto più adatto.
    I tipi di recinzione variano anche in base al luogo a cui sono destinati e, in alcuni casi, devono soddisfare determinati requisiti legali. Principali criteri di selezione:

    • Scopo e luogo di installazione
    • Tipi di recinzioni
    • Fissare
    • Materiali
  • Come scegliere la recinzione giusta per lo scopo e la posizione?

    Recinzione per parco giochi OOBAMBOO

    Recinzione per parchi giochi in Oobamboo

    Per orientarti nella scelta, considera cosa e dove intendi installare la recinzione.
    Per delimitare in modo decorativo un’area, impedire l’ingresso di estranei o garantire la privacy?
    In quale tipo di ambiente?
    Residenziale, commerciale, aziendale, pubblico?
    Le recinzioni residenziali possono essere installate intorno alle aree esterne di case ed edifici o per separare giardini e terrazze adiacenti.
    Valuta il livello di sicurezza del quartiere.
    Una recinzione da giardino può essere sufficiente in aree considerate sicure.
    Se desideri la privacy, opta per un modello più chiuso.
    Le recinzioni per ambienti professionali sono destinate a uffici, aziende, scuole e spazi pubblici e vengono generalmente installate per motivi di sicurezza.
    L’altezza e il tipo di recinzione possono variare in base al livello di sicurezza richiesto dalla normativa, da un lato, e allo scopo della recinzione, dall’altro.
    Ad esempio, se la sua funzione è quella di fornire maggiore privacy e sicurezza, una recinzione composta da pannelli alti sarà una buona soluzione.
    Se invece è importante poter vedere l’area circostante, è preferibile una recinzione o una ringhiera.
    Nel caso di recinzioni per spazi pubblici e aree verdi, è importante tenere a mente le questioni di sicurezza e visibilità quando si scelgono l’altezza e la distanza.
    Ad esempio, una recinzione per un parco giochi dovrebbe essere abbastanza bassa per tenere d’occhio i bambini, ma abbastanza alta da impedire loro di scavalcarla facilmente.
    La distanza tra le sbarre o altri elementi deve essere minima per evitare che i bambini passino in mezzo o rimangano intrappolati.
    Le reti di protezione per i campi da giocomultisport sono di solito abbastanza alte da impedire alle palle di uscire, ad esempio, e da garantire la sicurezza degli spettatori.
    La questione della sicurezza è fondamentale anche nella scelta di una recinzione industriale.
    Per siti come stabilimenti, laboratori, magazzini, aeroporti e centri di distribuzione, potrebbe essere necessario mettere del filo spinato sulla recinzione o installare telecamere di sicurezza e allarmi per monitorare il perimetro e scoraggiare potenziali intrusi.
    Le recinzioni da cantiere sono recinzioni temporane e utilizzate nei lavori di costruzione e stradali.
    Sono progettate per impedire l’ingresso non autorizzato e garantire la sicurezza dei pedoni.
    Le recinzioni rurali si differenziano a seconda che la loro funzione sia quella di racchiudere il bestiame, prevenire le intrusioni o delimitare i confini della proprietà.

  • Quale tipo di recinzione scegliere?

    Sigillatura con pannelli Bplan

    Recinzioni in lamiera di Bplan

    Esistono diversi tipi di recinzioni per le applicazioni sopra citate.
    Per aiutarti a scegliere quella giusta, abbiamo riassunto qui le informazioni più importanti su ciascuna di esse.
    Le recinzioni a pannelli o in lamiera possono essere decorative o funzionali e rappresentano la soluzione ideale per la tua privacy.
    Le recinzioni in lamiera decorative sono molto utilizzate per recintare aree residenziali e giardini.
    D’altra parte, le lamiere metalliche vengono utilizzate per i rivestimenti edilizi.
    Le recinzioni in metallo offrono una buona resistenza, possono essere riutilizzate in altri progetti e garantiscono una migliore protezione del cantiere rispetto alle recinzioni in legno, ad esempio.
    Le recinzioni tradizionali in legno e le ringhiere in ferro sono recinzioni con sbarre verticali unite da (solitamente due) barre orizzontali.
    Possono essere basse o alte, con estremità piatte, arrotondate o appuntite.
    Alcune hanno gli elementi verticali meno distanziati per evitare che qualcuno possa passare tra di loro.
    Assicurati che la distanza sia adeguata all’uso previsto.
    Nel caso di recinzioni per parchi giochi, la distanza tra le barre e la configurazione deve essere conforme alle norme di sicurezza vigenti.
    Le reti metalliche per recinzioni possono essere saldate, ritorte o annodate.
    Le recinzioni in rete metallica saldata sono generalmente le più resistenti e rigide.
    Le recinzioni a semplice torsione, chiamate anche a diamante o a chiocciola, sono più economiche e vengono spesso utilizzate per recintare grandi proprietà o per costruire recinzioni alte che offrono un’ottima visibilità, ad esempio per i campi sportivi.
    La recinzione di campagna è realizzata con nodi e viene spesso utilizzata nelle proprietà rurali per separare i terreni o recintare gli animali.
    È più rigida e resistente della grigia metallica e più difficile da tagliare.
    Per questo motivo dura più a lungo e garantisce una maggiore sicurezza.
    Le recinzioni in rete stirata sono più rigide e resistenti al taglio rispetto alla rete metallica tradizionale e sono più difficili da scalare rispetto alle ringhiere.
    Inoltre, bloccano la visibilità esterna e sono più durevoli di altre recinzioni metalliche a maglia aperta, il che le rende adatte a strutture ed edifici che richiedono un elevato livello di sicurezza, come carceri, aeroporti, fabbriche e centrali elettriche.

  • Come installare una recinzione?

    Il fissaggio dipende dal tipo di recinzione.
    In caso di dubbi, consulta le istruzioni del produttore.
    Le recinzioni mobili sono montate su supporti pesanti, come basi di cemento.
    Altre possono essere fissate a un terreno morbido con paletti o pali.
    Per le recinzioni permanenti, in genere si utilizzano pali conficcati nel terreno o pali di cemento per una maggiore stabilità e durata.

  • Materiale della recinzione: quali sono le opzioni disponibili?

    Recinzione in legno FOREST AVENUERecinzioni in legno di Forest Avenue

    Esistono recinzioni realizzate con diversi materiali.
    Le recinzioni in legno sono una scelta eccellente per giardini, parchi e altri spazi verdi.
    Inoltre, offrono una recinzione dall’aspetto naturale per le aree commerciali o residenziali.
    Le recinzioni in PVC e in materiale composito sono un’alternativa comune al legno, in quanto richiedono una minore manutenzione.
    Le recinzioni metalliche (come ringhiere, lamiere stirate o perforate) hanno un’ampia varietà di applicazioni, come abbiamo visto nella sezione sui tipi di recinzioni.
    Il calcestruzzo viene utilizzato principalmente per i pali e le basi di sostegno perché è robusto, pesante e resistente agli agenti atmosferici.

GUIDE CORRELATE
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 1,00 out of 5)
Loading...
No comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *